Orme nel Parco sarà una delle tappe del tour che gli scrittori Daniel Tarozzi e Andrea Degl’Innocenti faranno a partire da sabato prossimo. Il 25 maggio saranno a Tirivolo per raccontare l’Italia che cambia.
Sono saliti sul camper lo scorso anno e hanno girato il Paese in lungo e largo per sette mesi e sette giorni. Il risultato è stato sorprendente e dirompente: centinaia di realtà protagoniste di cambiamenti reali, positivi, nel campo dell’imprenditoria, della politica,
dell’associazionismo, della difesa del territorio, della finanza etica, del turismo responsabile, degli stili di vita. Tra queste realtà ovviamente anche Orme nel Parco raccontata nel libro “Io faccio così”. Daniel Tarozzi e Andrea Degl’Innocenti hanno scoperto che c’è un’Italia che agisce e reagisce e hanno deciso di raccontarla. Da questa prima esperienza sono nate nuove connessioni e dunque nuova voglia di ripartire.
Hanno dunque deciso di riprendere il camper e di ripartire per un nuovo tour. 45 giorni, 40 piazze d’Italia, 3 Festival, centinaia di incontri.
L’obiettivo? Gettare le basi per questo grande progetto, dando il via a un percorso comune. Il tour sarà anche l’occasione per promuovere una grande campagna di crowdfounding che mira a raccogliere 30mila euro, cifra necessaria a creare il portale di Italia che cambia.
Sul camper, fisicamente, saliranno Daniel Tarozzi e Andrea Degl’Innocenti, due delle anime del progetto Italia che Cambia, autori fra l’altro di due libri usciti di recente “Io faccio così” (Chiarelettere) e “Islanda chiama Italia” (Arianna Editrice). Assieme a loro ci saranno altri membri dello staff di Italia che Cambia che si alterneranno nelle varie tappe.
Il 25 maggio faranno tappa a Tirivolo presso Orme nel parco, l’iniziativa avrà inizio alle 11.00 e a moderarla sarà Nuccio Cantelmi di Ereticamente.
Oltre ad Orme nel Parco interverranno altri imprenditori “eretici” calabresi che, nel corso di questi anni, hanno partecipato ai due Raduni delle Imprese Eretiche organizzati da Orme nel Parco in collaborazione con Ereticamente.
Sarà una giornata per parlare della Calabria che progredisce nonostante tutto e che diventa modello di impresa per il resto della nazione e anche oltre. Non mancate.