Continua il progetto della Brigata “Aosta” in sinergia con diversi Istituti scolastici della città, per promuovere tra i giovani il valore dell’identità nazionale. Militari e studenti insieme condivideranno l’atto solenne della cerimonia dell’alzabandiera intonando il “Canto degli Italiani” alla presenza della banda della Brigata “Aosta”. Il progetto ha già toccato diversi Istituti Superiori e Istituti Comprensivi della città di Messina nei mesi di febbraio e marzo, coinvolgendo circa 6000 studenti. Il primo appuntamento ha avuto luogo oggi alle ore 10:00 presso l’Istituto Salesiano “San Giovanni Bosco”, seguirà il 17 aprile, sempre alle ore 10:00, presso l’Istituto Comprensivo “Cannizzaro – Galatti”, il 9 maggio all’Istituto Comprensivo n° 14 “San Francesco di Paola”, il 10 maggio all’Istituto di Istruzione Superiore “Verona – Trento”, per concludersi il 16 maggio con inizio della cerimonia alle ore 10:00, presso l’Istituto Comprensivo “Manzoni – Dina e Clarenza”. L’attività si inserisce in un progetto più ampio che l’Esercito proporrà agli studenti nell’anno in cui ricorre il Centenario della Grande Guerra, per ricordare quegli uomini nati tra il 1874 e il 1899 che tra gli angusti spazi delle trincee e le imponenti cime dei monti contribuirono in maniera decisiva all’unità nazionale, sacrificandosi con generosità e coraggio.